Aug 7, 2025
"Il codice non deve solo funzionare. Deve scalare."
– Un vecchio developer con troppe notti insonni
Quando sviluppiamo in React, è facile lasciarsi prendere dall'entusiasmo del rendering reattivo, della modularità dei componenti, della magia dello useState
.
Ma quando l'app cresce e le performance iniziano a scricchiolare, arriva il momento di alzare il livello: entra in gioco l'ottimizzazione.
In questo articolo ti accompagno tra due strumenti fondamentali per migliorare le performance delle tue app React: memoization e lazy loading. Non sono concetti opzionali: sono tecniche che distinguono il principiante dal professionista.
Una web app lenta non è solo fastidiosa. È una perdita di utenti, una penalizzazione SEO, un calo di conversioni.
React ti dà gli strumenti per creare esperienze straordinarie, ma solo se sai come usarli bene.
Spesso, i problemi nascono da render inutili o da caricamenti pesanti. Ecco dove entrano in gioco memoization e lazy loading.
Memoization significa salvare il risultato di una funzione in modo che, se gli input non cambiano, non venga ricalcolata. In React questo evita rendering inutili, specialmente in componenti figli o in funzioni costose.
React.memo()
– Evita il rerender di componenti puri se le props non cambiano.useMemo()
– Memorizza valori calcolati.useCallback()
– Memorizza funzioni, utile quando le passi come prop a componenti figli.const ExpensiveComponent = React.memo(({ data }) => {
// rendering pesante...
return <div>{data.title}</div>;
});
const result = useMemo(() => computeHeavyStuff(data), [data]);
const handleClick = useCallback(() => doSomething(), []);
⚠️ Attenzione: non abusare di useMemo
e useCallback
. Usali solo dove ci sono reali colli di bottiglia. In caso contrario, aggiungono complessità inutile.
Se carichi tutto all’avvio, anche componenti che l’utente non vedrà mai, stai rallentando l’esperienza per niente.
import React, { Suspense, lazy } from "react";
const SettingsPanel = lazy(() => import("./SettingsPanel"));
function App() {
return (
<Suspense fallback={<div>Loading...</div>}>
<SettingsPanel />
</Suspense>
);
}
Con questo approccio, il bundle principale resta leggero e i componenti vengono scaricati on demand.
Nel mondo reale, si usa anche per il routing (next/dynamic
in Next.js o React.lazy()
puro).
Ottimizzare non è un lusso, è una responsabilità. Scrivere codice React performante significa offrire un’esperienza utente più fluida, scalabile e SEO-friendly.
Il secondo scrive codice che funziona bene oggi e domani.
Nel nostro team lo facciamo ogni giorno. Se sei un freelance, un’agenzia o un’azienda e vuoi migliorare le performance del tuo sito o della tua web app con React, contattaci.
Parliamo la tua lingua. E ottimizziamo anche quella del browser.
Scopri di più su dojoagency.it oppure scrivici direttamente
Scopri altri articoli dove approfondiamo le ultime tendenze, innovazioni e best practice che stanno plasmando il panorama digitale.