Aug 7, 2025
Hai sviluppato una splendida web app, una Single Page Application (SPA), o un sito statico e ora è il momento di portarlo online. Firebase Hosting è la soluzione di hosting di Google, progettata per essere incredibilmente veloce, sicura e facile da usare, specialmente per siti statici e web app moderne costruite con framework come React, Angular, Vue o Svelte.
In questa guida rapida, ti mostreremo come effettuare il deploy del tuo sito su Firebase Hosting in pochi e semplici passaggi.
Prima di iniziare, capiamo perché Firebase Hosting è una scelta eccellente:
Prima di iniziare, assicurati di avere:
Segui questi passaggi per mettere online il tuo sito.
Se non l'hai già fatto, apri il tuo terminale o prompt dei comandi e installa la Firebase Command Line Interface (CLI) globalmente:
npm install -g firebase-tools
# Oppure con yarn:
# yarn global add firebase-tools
Dopo aver installato la CLI, devi accedere al tuo account Google tramite il terminale:
firebase login
Questo comando aprirà una finestra del browser per autenticarti con il tuo account Google. Una volta autenticato, il terminale ti confermerà l'accesso.
Naviga nella directory principale del tuo progetto web (quella che contiene i tuoi file HTML, CSS, JS, o la cartella build
/dist
se usi un framework).
cd /percorso/alla/tua/cartella/progetto
Ora inizializza il tuo progetto Firebase:
firebase init
Ti verranno poste alcune domande:
Hosting: Configure files for Firebase Hosting and (optionally) set up GitHub Action deploys
.Use an existing project
.Create a new project
. Ti verrà chiesto di inserire un ID per il tuo progetto (deve essere unico globalmente) e un nome..
(punto) o public
se i tuoi file sono in una sottocartella public
.build
.dist/tuo-nome-progetto
.dist
.Y
) se stai deployando una SPA (React, Angular, Vue, ecc.) o se vuoi che tutti i percorsi non trovati puntino a index.html
. Questo è il comportamento più comune per le web app moderne.N
) se hai un sito statico multi-pagina con URL distinti per ogni pagina.Y
) se vuoi impostare l'integrazione con GitHub Actions per il deploy automatico ad ogni push sul tuo repository.N
) se preferisci deployare manualmente.Alla fine, Firebase creerà due file nella tua directory principale: .firebaserc
(con l'ID del tuo progetto) e firebase.json
(con la configurazione di Hosting).
Se stai usando un framework come React, Angular o Vue, devi prima generare la versione di produzione del tuo sito. Questo creerà la cartella di output (es. build
, dist
) che hai specificato nel passaggio precedente.
# Per React
npm run build
# Oppure
# yarn build
# Per Angular
ng build --configuration production
# Per Vue
npm run build
# Oppure
# yarn build
Assicurati che questa cartella (build
, dist
o quella che hai scelto) contenga i tuoi file statici pronti per essere ospitati.
Una volta che hai inizializzato Firebase nel tuo progetto e generato la build (se necessaria), sei pronto per il deploy!
Esegui il seguente comando dalla directory principale del tuo progetto:
firebase deploy --only hosting
Questo comando caricherà tutti i file dalla tua cartella public
(o build
/dist
) su Firebase Hosting. Il processo potrebbe richiedere qualche istante a seconda della dimensione del tuo sito.
Una volta completato, vedrai un messaggio nel terminale che ti fornirà l'URL del tuo sito (es. https://your-project-id.web.app
). Clicca su questo link per vedere il tuo sito online!
Per un sito professionale, vorrai utilizzare il tuo dominio personalizzato (es. miosito.it
).
Firebase Hosting rende il deploy di siti web e applicazioni un processo incredibilmente snello e veloce. Con pochi semplici comandi da riga di comando, puoi avere il tuo progetto online, sicuro, scalabile e servito da una CDN globale, permettendoti di concentrarti su ciò che sai fare meglio: sviluppare.
Scopri altri articoli dove approfondiamo le ultime tendenze, innovazioni e best practice che stanno plasmando il panorama digitale.