Oct 21, 2025
La SEO (Search Engine Optimization) è una delle discipline più longeve del marketing digitale. Eppure, nel 2025, continua a essere una leva strategica per chi vuole crescere online.
Ma cos’è esattamente la SEO? E perché, nonostante i continui aggiornamenti degli algoritmi e l’avvento dell’intelligenza artificiale, resta così importante?
SEO significa ottimizzare un sito web affinché venga trovato e compreso dai motori di ricerca, come Google o Bing.
Il suo obiettivo è portare visite organiche (quindi non a pagamento) e aiutare gli utenti a trovare le risposte che cercano.
Fare SEO non significa solo “inserire parole chiave” nei testi: oggi include tanti aspetti, tra cui:
Con l’arrivo dell’AI generativa e delle nuove modalità di ricerca (come le risposte dirette nei motori o le ricerche vocali), qualcuno ha pensato che la SEO potesse “finire”.
La realtà è diversa: la SEO è cambiata, si è evoluta, ma rimane centrale in ogni strategia digitale.
Ecco 3 motivi chiave:
Ogni giorno nascono migliaia di nuovi siti, e senza una strategia SEO è quasi impossibile emergere. Un contenuto ben ottimizzato ha più possibilità di arrivare davanti agli occhi delle persone giuste.
Google e gli altri motori valutano sempre più la credibilità delle fonti. Un sito che lavora sulla SEO trasmette affidabilità, sia agli algoritmi che agli utenti.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la ricerca, ma la base resta la stessa: servono contenuti chiari, utili e ben organizzati.
La SEO moderna è la bussola che guida anche le nuove tecnologie a interpretare correttamente le informazioni.
Nel 2025, fare SEO significa unire tecnica e creatività. Alcuni consigli pratici:
La SEO non è morta, né sta per morire: è semplicemente cambiata.
Chi la considera ancora oggi come un investimento di lungo periodo ha un vantaggio enorme: essere trovato dalle persone giuste, nel momento giusto.
In Dojo crediamo che strategia, creatività e tecnologia debbano camminare insieme.
E la SEO è uno degli strumenti che continua a rendere possibile questa unione.
Scopri altri articoli dove approfondiamo le ultime tendenze, innovazioni e best practice che stanno plasmando il panorama digitale.