Apr 16, 2025

Come scegliere il primo canale digitale: guida per freelance e startup

Torna indietro
Come scegliere il primo canale digitale: guida per freelance e startup

Hai deciso di iniziare a costruire la tua presenza online, ma non sai da dove partire? Una delle domande più comuni è: “Qual è il primo canale digitale da usare?” Spoiler: non c’è una risposta universale, ma ci sono criteri chiari per fare la scelta giusta.

1. Parti da chi vuoi raggiungere

Non scegliere il canale che ti piace di più, ma quello che usa il tuo pubblico.

  • Sei un freelance B2B? → Probabilmente LinkedIn è il tuo alleato;
  • Hai un’attività creativa o visiva? → Instagram o Pinterest potrebbero essere ideali;
  • Vuoi intercettare un pubblico giovane e informale? → TikTok o YouTube Shorts sono da valutare.

2. Considera tempo e risorse

Ogni canale ha un costo in termini di tempo e produzione contenuti.

  • Instagram: buon compromesso perchè ottimo per visual, stories, reel e con una difficoltà di gestione non troppo elevata;
  • LinkedIn: perfetto per la condivisione di testi, articoli, news e con una curva di apprendimento per la gestione relativamente bassa;
  • TikTok: particolarmente funzionale per video creativi e in trend ma con una difficoltà di gestione più alta rispetto a Instagram;
  • Newsletter: buon compromesso se punti alla condivisione di testi e vuoi che il processo si il più possibile automatizzato.

Scegli quello che riesci a gestire con costanza, anche se in modo semplice.

3. Inizia da uno, poi espandi

Meglio domare bene un solo canale, piuttosto che aprirne tre e abbandonarli. Consiglio: scegli un canale "principale" dove pubblichi, e uno "secondario" dove magari riproponi i contenuti. Esempio: scrivi articoli su LinkedIn e ne riusi spunti per fare storie su Instagram: poco sforzo, doppia visibilità!

4. Crea contenuti test e ascolta i dati

Non serve indovinare al primo colpo. Crea contenuti di prova per 30 giorni, poi valuta:

  • Quali contenuti hanno funzionato meglio?
  • Dove ricevi più interazioni?
  • Ti arrivano messaggi o richieste?

Se il canale non porta nulla dopo un minimo di ottimizzazione, valuta un cambio. Ma prima, testa con impegno.

5. Il canale giusto cambia nel tempo

All’inizio può funzionare una newsletter. Poi magari scopri che il tuo pubblico ama i video. La strategia digitale evolve, e con essa anche i canali. L’importante è ascoltare i dati e restare flessibili.

Conclusione: il primo passo è capire chi sei

Scegliere il primo canale digitale non è una scienza esatta. È un mix di strategia, ascolto e adattamento. Parti dalle tue forze e da chi vuoi raggiungere. Il resto viene con il tempo.

Vuoi una consulenza per capire da dove iniziare? Contattaci e ti aiutiamo noi.